Quattro "C" a caratteri cubitali.
Relatore: Fares Marzone
In Atti 9:31, possiamo vedere il piano di Dio per la chiesa di oggi:
“Così la chiesa aveva pace ed era edificata; e, camminando nel timore del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, cresceva costantemente di numero”.
Le nostre assemblee devono rispecchiare il modello della chiesa neotestamentaria. La chiesa primitiva, pur non essendo esente da problemi, era formata da credenti nati di nuovo, prevalentemente ripieni di Spirito Santo, che studiavano e meditavano la Parola e sperimentavano un’intensa vita di preghiera individuale e comunitaria. Essi avevano una testimonianza efficace ed erano conquistatori di anime.
Tutti erano impegnati nell’evangelizzazione e nel servizio. Cercavano e promuovevano la comunione fraterna e l’unità, realizzavano la presenza del Signore e la guida dello Spirito Santo nei radunamenti, il sacerdozio di tutti i credenti e l’esercizio dei doni spirituali.
PROGRAMMA
ORE 9,30 Arrivo e saluti
ORE 10,00 Apertura Convegno, tempo di lode e preghiera
ORE 10,30 Primo studio
ORE 11,30 Pausa
Ore 11,50 Secondo studio
ORE 12,50 Pranzo insieme in ristorante offerto dalla chiesa di Sesto
ORE 15,30 Tempo di lode
ORE 16,00 Terzo studio
ORE 16,30 Soggetti di preghiera delle Opere e delle Assemblee
Ore 17,30 Conclusione convegno e saluti
PRENOTAZIONI
Vi chiediamo di prenotarvi per tempo e in anticipo per organizzare il pranzo in ristorante e la capienza dei posti, comunque non oltre il giorno 1/4/2023.
Per info e prenotazioni telefonare o scrivere a:
Pasquale Di Nunzio
Tel. 02/2428335 Cell. 348 8208926
e-mail : pasqualedinunzio@libero.it