Associazione Italiana Traduttori della Bibbia
Avresti mai immaginato che nel mondo attualmente si parlano più di 6.900 lingue? In quante di queste, secondo te, è già stata tradotta la Bibbia o parte di essa?
Purtroppo solo nel 35%!… e in un altro 28% si sta già portando avanti un progetto di traduzione.
Delle restanti lingue, in oltre il 33% di esse, si è appurato che esiste un assoluto bisogno di traduzione della Parola di Dio. Questo significa che circa 200 milioni di persone sono senza il dono più prezioso che l’uomo abbia mai ricevuto!
L’ AITB vuole dare il suo piccolo contributo all’enorme lavoro di traduzione della Bibbia che resta ancora da compiere nel mondo.
La storia di Porte Aperte
Nel 1955 un giovane missionario olandese venne a sapere che i cristiani oltre la Cortina di Ferro avevano un disperato bisogno della Parola di Dio.
Fratello Andrea (come in seguito si fece chiamare) consegnò una valigia piena di libri cristiani oltre la Cortina di Ferro; questi furono gli umili inizi di Porte Aperte.
La WEC é un corpo internazionale che lavora in comunione per ubbidere al Grande Mandato di Gesù Cristo.
In poche parole, vive con urgenza l’avviare chiese che si possano a loro volta riprodurre tra i popoli non ancora raggiunti con il Vangelo. Le nostre strategie si basano su un’ampia varietà di servizi/ lavori, qualifiche, abilità e doni.
La struttura organizzativa della WEC é semplice.Essa è costituita da membri provenienti dalle varie nazioni che vengono formati nei centri preposti, e in seguito mandati a svolgere i vari ministeri.
IBEI – Istituto Biblico Evangelico Italiano
L’obiettivo generale è quello di affiancare efficacemente le chiese evangeliche italiane nella preparazione dei loro membri affinché contribuiscano all’opera delle chiese locali e a quella missionaria seguendo il principio di 2 Timoteo 2:1,2.
La “Missione” dell’Istituto è quella di:
Offrire delle opportunità per lo studio, la crescita spirituale, l’acquisizione di competenze specifiche e la maturazione personale;
Sviluppare corsi di studio che tengano conto dei bisogni reali delle chiese, delle esigenze e delle opportunità di servizio in Italia e all’estero, del bisogno di offrire una formazione accademica.
Per realizzare questi obiettivi il ministero dell’Istituto è piuttosto ampio e comprende attività svolte all’interno, con due corsi (Certificato e Diploma) durante l’anno scolastico, conferenze e seminari. Inoltre viene pubblicata una rivista teologica semestrale, Lux Biblica. All’esterno, l’Istituto organizza lo studio a distanza con le Scuole succursali, la Scuola per corrispondenza, il ministero SFIDA, oltre a conferenze e a seminari.
La Missione evangelica contro la LEBBRA
Opera in Italia quale affiliata a “The Leprosy Mission International” (TLMI), organizzazione internazionale che, da oltre 130 anni, persegue unicamente finalità umanitarie, culturali, scientifiche e di assistenza medica, senza alcun fine di lucro, con la visione di fare quanto possibile per debellare la malattia della lebbra dalla faccia della terra. L’associazione ha lo scopo di sostenere l’opera di “TLMI” affinché essa possa provvedere, nel nome del Signore Gesù Cristo, alle esigenze fisiche, mentali e spirituali dei malati di lebbra, alla loro riabilitazione sociale e a lavorare per l’estirpazione della malattia. La nostra battaglia per gli anni a venire, si orienta, pertanto, verso l’eliminazione delle cause della lebbra e delle sue conseguenze.
Le cause principali sono la povertà, la mancanza di igene e l’accesso alle cure sanitarie.
Le conseguenze sono gli handicap fisici, la discriminazione sociale e la precarietà economica.
Il successo della Missione dipende, quindi, dall’impegno di tutti coloro che la sostengono con i loro doni e con la preghiera.
NTM ITALIA – dall’Italia all’estremità della terra!
Noi come NTM ITALIA andiamo tra i popoli che non hanno mai avuto la possibilità di ascoltare l’Evangelo.
Fondiamo chiese dove non sono mai state fondate e traduciamo la Bibbia nelle lingue nelle quali non fù mai scritta.
Dei oltre 7000 gruppi etnici presenti sulla Terra, 3000 non sono ancora stati raggiunti.
Raggiungere i non raggiunti è qualcosa che non siamo in grado di fare da soli. Il Signore ha dato questo grande mandato alla sua Chiesa e NTM Italia intende assistere le chiese locali Italiane in ordine di fare discepoli tra tutte le nazioni.
C’è un grande lavoro da svolgere, e noi saremo felici di darti l’opportunità’ di affiancarci in questo compito.
O.M.E.F.I. Missione Evangelica nei Balcani
Opera Missionaria impegnata nella diffusione del Vangelo nei paesi dei Balcani.
Operazione Mobilitazione
Operazione Mobilitazione è un movimento missionario internazionale e interdenominazionale, che si occupa di diffondere il messaggio biblico in collaborazione con le chiese cristiane evangeliche.